Conferma la tua lingua preferita e il tipo di viaggio per l'esperienza di acquisto:
无数据
Venezia | Italiano
Conferma la tua lingua preferita e il tipo di viaggio per l'esperienza di acquisto:
无数据
Venezia | Italiano
Fin dalla sua apertura, il Fondaco dei Tedeschi si è impegnato a fornire una risposta ai temi della responsabilità sociale, ambientale ed in ambito culturale, in linea con il pensiero del gruppo LVMH, di cui fa parte.
Attraverso il suo programma culturale, il department store a due passi dal Ponte di Rialto instaura con il territorio un legame virtuoso, restituendo alla città uno spazio iconico, arricchito da una proposta artistica di qualità.parte.
Inoltre le iniziative e pratiche svolte nel contesto veneziano in favore della tutela dell’ambiente e del rispetto delle persone e della loro individualità si traducono in riscontri concreti e positivi per la comunità che lo ospita.
Dall'1 al 31 ottobre, 2021
Ottobre è il mese internazionale dedicato alla salute della donna e alla prevenzione del tumore al seno. Anche nel 2021 il Fondaco dei Tedeschi, insieme a Studio Saor, studio creativo veneziano presente nello store, ha scelto di supportare AVAPO Venezia con la vendita di una shopper creata ad hoc, oltre che con una donazione. AVAPO Venezia è una onlus nata 33 anni fa per migliorare la vita del malato oncologico e i suoi famigliari ed essergli vicino per assicurargli sostegno, rispetto e dignità. Per conoscere meglio questa onlus: https://avapovenezia.org/
8 marzo 2022
Creatività, qualità, e attenzione per l’ambiente: sono queste le parole chiave che contraddistinguono Valentina Merighi di Ohoskin, Giuliana Borzillo di Id.Eight e Alice Zantedeschi e Francesca Pievani di Fili Pari, quattro giovani imprenditrici artefici di progetti innovativi e coraggiosi. Materiali alternativi realizzati dalla buccia di arancia e dalle pale dei fichi d’India, scarpe confezionate dagli scarti della frutta e abiti ricavati dalla polvere di marmo, un incontro per celebrare questo 8 marzo e per far conoscere realtà nuove ed innovative.
Dal 18 al 19 settembre 201
Il 18 settembre 2021, in occasione del World clean up day, DFS Italia si è unita ai volontari della ONG Venice Lagoon Plastic Free per ripulire dai rifiuti le spiagge e alcune aree di Sant’Erasmo, Poveglia e San Franceso della Vigna, tre isole della Laguna di Venezia. Tra il 18 e il 19 settembre, alcuni dipendenti del Fondaco dei Tedeschi si sono uniti alla grande “onda verde” che, dal Giappone alla Svezia, da anni sensibilizza la comunità mondiale sul tema dei rifiuti e dell’inquinamento. Insieme ai volontari della ONG, che si batte contro l’inquinamento da plastica nelle acque veneziane, i dipendenti hanno sviluppato una nuova consapevolezza sulla tematica ambientale. Per saperne di più su Venice Lagoon Plastic Free: https://www.plasticfreevenice.org/it/
Hai bisogno di assistenza? Parla con noi!